- lattuga
- lat·tù·gas.f.1. AD varietà di ortaggio, molto comune, a foglie larghe di colore verde, utilizzata spec. per insalate | TS bot.com. pianta erbacea del genere Lattuga (Lactuca scariola sativa) con fusto semplice o ramoso e foglie intere bislunghe2. TS bot. pianta erbacea del genere Lattuga, diffusa nelle regioni euroasiatiche, con radice carnosa, fusto eretto, foglie caulinari e fiori in capolini | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Composite3. TS stor. striscia di stoffa pieghettata o increspata utilizzata spec. nel XV e XVI sec. per ornare il collo e i polsi delle camicie maschiliSinonimi: lattugone.\DATA: 1310.ETIMO: lat. lactūca(m), der. di lac, lactis "latte", per l'umore biancastro; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. lactuca.POLIREMATICHE:lattuga a palla: loc.s.f. TS bot.com.lattuga riccia: loc.s.f. TS bot.com.lattuga romana: loc.s.f. TS bot.com.lattuga rossa: loc.s.f. TS bot.com.lattuga selvatica: loc.s.f. TS bot.com.
Dizionario Italiano.